Centri Meditech

Menu
  • Home
  • Le sedi
    • Sondrio
    • Morbegno
    • Tirano
  • Equipe
  • Servizi
  • Punto prelievi
  • Contatti
    • Sondrio
    • Morbegno
    • Tirano

Centri Meditech

  • Home
  • Le sedi
    • Sondrio
    • Morbegno
    • Tirano
  • Equipe
  • Servizi
  • Punto prelievi
  • Contatti
    • Sondrio
    • Morbegno
    • Tirano

La tua salute

al centro della nostra attenzione.

Vai all'equipe

Medici Specialisti

a disposizione di tutta la famiglia

Vedi equipe medica

Punto Prelievi

Top comfort, privacy, rapidità.

Scopri di più

Sondrio

Lunedì – Venerdì

08.00 – 12.00
14.00 – 19.30


 Sabato

08.00 – 12.00


Per prenotazioni

+ 39 0342 515064

Morbegno

Lunedì – Venerdì

09.00 – 12.00
14.00 – 19.00


Sabato

 09.00 – 12.00


Per prenotazioni

+ 39 0342 610937

Tirano

Lunedì – Venerdì

09.00 – 12.00
14.00 – 19.00


 Sabato

 su disponibilità


Per prenotazioni

+ 39 0342 706178


Vuoi ricevere informazioni? Compila con la tua e-mail per essere contattato da noi.

Visualizza normativa privacy

Scarica la Brochure aggiornata dei Centri Meditech

Servizi

 icon img 3  

Visite specialistiche

Oltre 70 medici a tua disposizione, specializzati in diversi ambiti.

 icon img 3  

Diagnostica per immagini

Le più moderne strumentazioni per terapie fisiche all'avanguardia.

 icon img 3  

Terapie e Trattamenti

Le più moderne strumentazioni per terapie fisiche all'avanguardia.

 icon img 3  

Punto prelievi

Top comfort, privacy e rapidità sono i plus dei nostri punti prelievi.

 

 logo meditech vettoriale  

Benvenuto in Meditech

Centro Medico Polispecialistico, Diagnostico e di Riabilitazione


Primi centri medici polispecialistici legalmente riconosciuti della provincia di Sondrio, hanno sedi a Sondrio, Morbegno e Tirano.

Le strutture si avvalgono dell’esperienza di professionisti altamente qualificati e dell’ausilio di macchinari di ultima generazione in grado di eseguire esami puntuali e accurati in tempi rapidi.

La segreteria Meditech è a tua disposizione per qualsiasi informazione.

 

Convenzioni e assicurazioni

logo UniSalute previmedical

Certificazioni

BSI Assurance Mark ISO 9001 2015 KEYB 1024x476  Certificato n° FS 707421
Sistema di Gestione per la Qualità in conformità ai requisiti ISO 9001:2015 

Politica per la qualità

Scarica la Politica per la qualità dei Centri Meditech

Notizie da Meditech

  • Ven 07 Gen 2022 11:56

    Tamponi con Bianalisi

    Centri Meditech Meditech apre il servizio Tamponi Molecolari con Bianalisi    Da martedì 11 gennaio 2022 apre il Servizio Tamponi Molecolari presso il Punto Prelievi di Sondrio Via Dello Stadio 120   ll tampone si esegue dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30...

    Leggi tutto

  • Lun 18 Ott 2021 16:08

    Si allarga l'equipe ➡ con Tiziana Meglioli aumenta il know how dei Centri Meditech con il nuovo ambulatorio di dietetica e nutrizione clinica.

    SI ALLARGA L'EQUIPE ➡ CON TIZIANA MEGLIOLI AUMENTA IL KNOW HOW DEI CENTRI MEDITECH CON IL NUOVO AMBULATORIO DI DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA. L’Offerta dei Centri Meditech è in costante aggiornamento. Centri Meditech incrementa sempre più i servizi...

    Leggi tutto

  • Mar 20 Lug 2021 09:38

    L’ambulatorio di Ortopedia di Meditech si amplia ancora: da oggi riceve a Sondrio la dott.ssa Zura Puntaroni, specializzata in Chirurgia della mano.

    La dott.ssa Fabiana Zura Puntaroni è esperta in trattamento di traumi sportivi,in chirurgia della mano e microchirurgia. La dottoressa Fabiana Zura Puntaroni è una dottoressa marchigiana attualmente impiegata Milano, al Presidio Ospedaliero Gaetano Pini...

    Leggi tutto

La dott.ssa Fabiana Zura Puntaroni è esperta in trattamento di traumi sportivi,
in chirurgia della mano e microchirurgia.

news3

La dottoressa Fabiana Zura Puntaroni è una dottoressa marchigiana attualmente impiegata Milano, al Presidio Ospedaliero Gaetano Pini presso l’Unità operativa di chirurgia della mano e microchirurgia. Laureata in Medicina e Chirurgia ad Ancona, presso l’Università cittadina, il 24 Ottobre del 2002, nel 2009 si è specializzata in ortopedia e Traumatologia ancora presso la medesima facoltà.

Dal 2004 al 2009 ha lavorato in qualità Medico Specializzando in Ortopedia e Traumatologia, presso la Clinica Ortopedica della struttura Ospedali Riuniti Umberto I di Ancona. Dal 2007 al 2008 ha lavorato sempre in qualità di Medico Specializzando in Ortopedia e Traumatologia presso l’unità semplice di Microchirurgia del Centro Traumatologico Ortopedico di Torino, diretta dal Dott. B.Battiston. Ha esercitato in qualità di Assistente presso l’unità operativa di Chirurgia della Mano dell’Istituto Humanitas di Rozzano, prima di passare al Gaetano Pini di Milano.

SINDROME DEL TUNNEL CARPALE

Quella del tunnel carpale è una patologia molto frequente che interessa la mano. Oggi l’intervento endoscopico presenta numerosi vantaggi rispetto all’intervento tradizionale.

COS’E’ IL TUNNEL CARPALE E CHI NE SOFFRE

news2
La sindrome del tunnel carpale è la patologia più frequente della mano ed è dovuta alla compressione di un nervo (Nervo Mediano) che passa nel palmo in un canale osteo-fibroso chiamato tunnel carpale; il Nervo Mediano è il responsabile della sensibilità che parte dal tratto cervicale del midollo spinale per arrivare alle prime tre dita della mano e a metà del quarto dito.
La compressione del nervo mediano nel palmo procura una sintomatologia caratterizzata inizialmente da intorpidimento notturno, spesso confuso con un problema circolatorio, che nel corso del tempo comincia a dare un fastidio sempre più intenso fino a diventare dolore. In stadio avanzato si ha anche ipotrofia dei muscoli della mano.
Le categorie più colpite sono due: le persone con problemi di tipo ormonale (le donne in menopausa, patologie tiroidee, etc.) e le persone che eseguono lavori di tipo usurante sulle dita della mano (ad esempio chi lavora con la tastiera dei computer, sarti, musicisti, chi scrive molto con le biro, etc..).

LA DIAGNOSI
La diagnosi si effettua innanzitutto con un accurato esame clinico e poi con un esame specifico, l’elettromiografia con velocità di conduzione, cioè con lo studio del nervo mediano nella parte sensitiva e nella parte motoria.

IL TRATTAMENTO CONSERVATIVO
I trattamenti per le sindromi iniziali sono di tipo conservativo, con antinfiammatori e integratori, in qualche caso con dei tutori per il polso e il primo dito. Nelle forme che elettromiograficamente e clinicamente presentano sintomi più avanzati, si pone un’indicazione chirurgica.

IL TRATTAMENTO CHIRURGICO
Come tipologia di intervento, invece, abbiamo due alternative. Quella a cielo aperto, con intervento tradizionale, presenta la necessità di praticare un’incisione sul palmo o sul polso, con conseguente riposo di una decina di giorni.
C’è poi l’intervento endoscopico mininvasivo che, come tutte le tecniche endoscopiche, permette di utilizzare una telecamera, inserita nel polso attraverso mezzo centimetro di apertura, per entrare all’interno del tunnel carpale e dissezionare il legamento senza bisogno di incisioni sul palmo e quindi senza cicatrici.

I VANTAGGI DELL’INTERVENTO ENDOSCOPICO
Sono essenzialmente di tre tipi.
Un vantaggio di tipo immediato, con un intervento che prevede solo un’incisione sul polso anziché sul palmo (sul polso la pelle è molto più sottile, per cui la guarigione è più veloce).
Un secondo vantaggio consiste nell’assenza di una cicatrice palmare, che nel 5 per cento dei pazienti si trasforma in cheloide, che può diventare un cordoncino permanente.
Il terzo vantaggio prevede la possibilità di poter effettuare (in alcuni casi selezionati) l’intervento contemporaneamente su entrambe le mani, ma soprattutto un recupero molto più rapido, perché la mano operata può essere utilizzata la sera stessa dopo l’intervento.

La dottoressa Fabiana Zura Puntaroni riceve in Meditech a Sondrio.
Nel caso in cui, in seguito alla visita, si rilevasse la necessità del trattamento chirurgico del tunnel carpale, la dott.ssa Puntaroni può programmare interventi sia in strutture private che tramite SSN.

Per info e prenotazioni 
contattare la reception del centro Meditech di Sondrio 0342 515064


Il Direttore Sanitario dichiara che il contenuto del sito Centrimeditech.it corrisponde alle linee guida inerenti l’applicazione degli articoli 55,56,57 del Codice di Deontologia Medica (informazione sanitaria).


Centri Meditech | Via dello Stadio, 120 - 23100 Sondrio
+39 0342 515064 | info@centrimeditech.it | probenessere@legalmail.it | C.Univoco: USAL8PV | P.I. 00829010149 | Direttore Sanitario: dott. Sebastiano Gemma
Informazioni legali - Privacy Policy e Cookie Policy

© 2021 CentriMeditech . All rights reserved.

 

© 2023 Hosting e realizzazione Techsoft

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata il sito utilizza cookies tecnici. Premi accetta se sei d'accordo.
Maggiori informazioni
Accetta